FESTIVAL DELL'ORIENTE 2025  sintesi 

 

il festival dell'oriente si e tenuto in soli 3 giorni nel 2025: il 25,26 e 27 aprile, rendendolo molto più raccolto ma piacevole e concentrato. le giornate assolate, il funerale del Papa e i turisti a Roma hanno reso questi 3 giorni del festival indimenticabili per silkstreeetpress che, come da tradizione, ha partecipato attivamente alla organizzazione delle conferenze sull'oriente con i suoi esperti,  sempre più numerosi e preparati. l'obiettivo e quello di creare come per l'africa un gruppo di studiosi che, all'uopo siano in grado di affrontare tematiche del settore.

19 sono stati i relatori di slkstreeetpress e sono intervenuti sulle più disparate materie riguardanti medio oriente  - come i curdi ed l'ebraismo - fino allo Sri Lanka , la Cina comunista,  il Nepal, il  Bangladesh, i monaci buddisti, yoga, lezioni di postura, come da tabella presentata. 

ad attendere gli ospiti le giovani e bellissime ragazze thailandesi in abiti locali chestampano sulla fronte degli invitati  il terzo occhio....

poi giovani indiani vestiti in abiti indiani girovagano per il festival in cerca di visitatori che li fotografano.

distribuito stavolta in tre padiglioni, Cina e Giappone lavorano  insieme x  far conoscere  l'arte orientale, musica spettacoli di vario tipo, danze e draghi cinesi , spade, scimitarre ed armi orientali a confronto.

il tutto circondato da numerosi massaggiatori a confronto....

il nostroè diventato un festival all'interno del festival. 

ormai conosciuti dal festival dell'oriente abbiamo contato 19 relatori su 80 relatori in totale e oltre 50 invitati nostri. quindi silkstreetpresss ha contato la presenza di circa 100 persone al festival dell'oriente d roma 2025.  

quindi ci siamo confrontati su varie tematiche tra cui ha dominato il primo giorno la Cina. il gruppo esordiente guidato dall'ingegnere Bruno  grassetti  ha dominato la scena il 25 aprile alla presenza di numerosi ascoltatori che hanno preferito stare con noi piuttosto che girare per gli stand sottostanti 

insomma  un grande successo per tutti noi e per SILKSTREETPREESS 

 

corrispondente presso festival dell'oriente roma

Emanuela Scarponi, direttore della testata silkstreeetpress

relatrice: lo Sri Lanka oggi