PROGRAMMA 

 

 

RUOLO DELLA INNOVAZIONE NELLE RELAZIONI TRA EUROPA E CINA

Sala delle Bandiere presso il Parlamento Europeo a Roma

Via Quattro novembre 149, 00187 - Ufficio di collegamento in Italia del Parlamento Europeo

 

4 settembre 2025

 

 

ore 10 -14,30

Programma

sessione antimeridiana 



Saluti istituzionali della rappresentanza del Parlamento in Italia, dott. Mario Schifino.

 

Emanuela Scarponi, giornalista, (Isiao) moderatore: “Un ponte tra Europa ed Oriente”.

 

Bruno Grassetti, ingegnere, già delegato italiano alle Nazioni Unite, per la Scienza e la Tecnologia per lo sviluppo  UNFSTD 

 

dott. Enrico Molinaro, segretario generale del RIDE - Rete Italiana Dialogo euro-mediterraneo,  on line da Gerusalemme. 

 

Ivano Cardillo, avvocato, presidente  Istituto di Diritto cinese e professore presso la Chinese University of political Science and law 

 

Prof. Luigi Maxmilian Caligiuri, direttore della Fondazione del centro  Fo-PRC di ricerca di fisica

 

Prof.ssa Claudia Bizzarri, Università di Tor Vergata 

 

Federico Roviglioni, CdA di Atlas Confindustria SIT

 

Maria Bruna Ferrara, CEO di WOM 

 

Michele De Gasperis, presidente Istituto italiano Belt and Road  

 

ore   14.30 -19

Programma

sessione pomeridiana 

 

Riflessioni e possibilità di cooperazione e di scambi culturali tra Cina ed Italia e nell'ambito dell'Unione Europea, tra PMI italiane ed europee ed imprese cinesi, alla luce del nuovo scenario internazionale.”.

 

 



14,30 Saluti istituzionali della rappresentanza del Parlamento in Italia, dott. Mario Schifino.

 

Presentazione del convegno e della delegazione rappresentanti Governo ed imprese cinesi 

 

 

14,40 Emanuela Scarponi, giornalista, (Isiao) moderatore: “Un ponte tra Europa ed Oriente”.

 

Liu Weijun, Direttore del Centro di Cooperazione Internazionale Belt and Road:

Presentazione della delegazione di rappresentanti del Governo e delle imprese cinesi in visita in Italia”-

 

relazioni generali 

15.00 Prof. Emerito Sapienza Gianluigi Rossi, già vice presidente dell’Isiao di Storia e istituzioni dei Paesi Afro-Asiatici: "La Cina nella attuale geopolitica mondiale".

 

15.20 Ing. Maurizio Scarponi, direttore scientifico della rivista Silkstreetpress:” Alla luce del Nuovo scenario internazionale, riflessioni sul futuro ruolo dell'Unione Europea”.

 

15,40 Emanuela Irace, giornalista socio ISMEO: “Italia ed Oriente a confronto”. 

 

16,00 Consigliere Antonio Malaschini: ”Come si governa la Cina”.

 

16,20 pausa caffè 

 relazioni tecnico-scientifiche 

16,50 

 Tao Yuequn, President of Anhui Overseas Chinese Business Federation: Deepening and promoting economic, trade, cultural and tourism exchanges and cooperation between Anhui Province, China and Italy (Europe) 

 

17,10

Zhu Hua, President of Anhui Overseas Chinese Business Federation: Deepening and promoting economic, trade, cultural and tourism exchanges and cooperation between Anhui Province, China and Italy (Europe) 

Play Anhui Recommended Great Beauty Anhui Promotional Video 

 

17,40 Ing. Bruno Grassetti, presidente ICID-ATLAS Confindustria Servizi innovativi e tecnologici: “Innovazione e futuro europeo”.

 

18,00 Riccardo Quacquarelli, vice presidente dell’associazione “La Nuova via della seta”: “Temi di sviluppo e scambio quali immagazzinamento dell’energia fotovoltaica,  moda, biofarmaceutica, intelligenza artificiale e manifattura europea, cultura e turismo a confronto”.

 

 18,20 conclusioni e saluti